Il mio pesto rosso vegano è la rivisitazione del classico pesto rosso siciliano a base di pomodoro e ricotta fresca. I più scettici drizzerano le orecchie da un’altra parte, ma fidatevi di me. Non vi pentirete di questa alternativa vegetale.
Anzi, prendetela proprio come sfida: preparate questo piatto ai vostri amici senza dire di aver utilizzato il tofu e raccontatemi le loro reazioni.
Pesto rosso vegano: la ricetta
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g di fettucce integrali
- Una manciata di pomodorini datterini
- Mandorle pelate q.b.
- Mezzo panetto di tofu al naturale
- Olio extra-vergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
- Pe prima cosa, sbriciolare con le mani il tofu al naturale e versarlo all’interno di un tritatutto.
- Unire i pomodorini, le mandorle e olio evo quanto basta.
- Azionate il tritatutto e lasciate andare fino quando non avrete ottenuto una consistenza cremosa.
- Aggiustate di sale e pepe nero quanto basta.
- Cuocere – nel frattempo – in acqua bollente salata le fettucce integrali.
- Una volta al dente, scolate e saltate in padella con il pesto rosso vegano.
- Servire ancora calda.