Galette è un termine di origine francese che indica una torta piatta dall’aspetto decisamente rustico, ma invitante. Io ho creato la mia versione di galette senza burro con una delicata crema a base di yogurt, ricotta e miele, e arricchita poi da tantissime fragole fresche e qualche pistacchio di Bronte DOP.
La galette è uno di quei dessert che si può consumare in qualunque momento: a colazione con un cappuccino, a merenda con un the caldo o freddo, oppure come fine pasto a cena. I vostri ospiti rimarranno piacevolmente colpiti dalla semplicità e dalla bontà di questa crostata in chiave rustica.
Galette senza burro: la ricetta
Ingredienti per la frolla:
- 180 g di farina 00
- 40 g di zucchero di canna (grezzo)
- 50 g di acqua
- 50 g di olio di semi di girasole
- Mezzo cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- Scorza di mezzo limone
Per la farcia:
- 40 g di yogurt greco 0% di grassi
- 40 g di ricotta
- Miele millefiori q.b.
- Fragole q.b.
Procedimento:
- Per prima cosa, unite in una ciotola gli ingredienti secchi per la frolla: farina, zucchero, lievito, scorza di limone e sale. Mescolate con un cucchiaio per uniformare.
- A questo punto, aggiungete i liquidi: olio e acqua. Iniziate ad impastare prima col cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare una manciata di minuti in frigorifero avvolto da pellicola mentre preparate la crema.
- Unite in una ciotolina, ricotta e yogurt e dolcificate con la quantità di miele che preferite. A parte, tagliate a fettine una manciata di fragole fresche.
- Riprendete il panetto e stendetelo su un foglio di carta forno conferendogli una forma circolare.
- Versate adesso al centro la crema di yogurt, stendetela lasciando vuoti i bordi e unite, poi, le fragole.
- Chiudete i bordi portandoli verso l’interno e cuocete in forno – preriscaldato – la vostra galette a 180 gradi per 30 minuti.
- Prima di servire, lasciate raffreddare e decorate con una manciata di pistacchi.