French toast light

French toast light

Il french toast light, oggi per voi nella mia versione salutare, è un piatto di provenienza prevalentemente francese, nonostante la sua preparazione sia conosciuta in tutto il mondo e ora capiremo il perché.

Il pane rappresentava intorno al IV-V secolo uno dei cibi di maggior consumo. Così, per evitare sprechi e per combattere la fame, si usava immergerlo in un composto liquido di uova e latte e poi si friggeva in padella.

Chi di voi è nato al sud si ricorda del famoso pane dolce del nonno con tanto zucchero? Ecco, possiamo dire che è la versione rivisitata del classico french toast. Solo che i nostri nonni utilizzavano il pane raffermo. Quanti ricordi, vero?

Vuoi guardare la video-ricetta? Clicca qui.

French toast light: la ricetta

Ingredienti per due persone:

  • 4 fette di pane integrale
  • 1 uovo
  • 40g di albumi
  • 50g di latte vaccino o vegetale
  • Cannella q.b.
  • Zucchero a velo q.b.
  • Frutta fresca q.b.

Procedimento:

  1. In una terrina, sbattere energicamente gli albumi con l’uovo, il latte e un pizzico di cannella.
  2. Scaldare nel frattempo una padella antiaderente e immergere le fette di pane nel composto liquido.
  3. Cuocere i french toast in padella, una volta calda, circa 2 min per lato.
  4. NOTA BENE: Le fette devono risultare dorate.
  5. Guarnire con zucchero a velo, frutta e crema al cioccolato fondente.

Vi interessano altri dessert di origine francese? Qui, vi propongo la mia versione della Galette senza burro.

Share This Post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

More To Explore