Fettuccine al carbone in crema di zucca e speck croccante

Crema di zucca e speck

Vi presento le mie fettuccine al carbone vegetale in crema di zucca e speck croccante: la seconda proposta a tema Halloween in collaborazione con Roma Fine Foods.

Il nero è il colore che per eccellenza richiama la notte più spaventosa dell’anno – Halloween – fatta di dolcetti, scherzetti e film dell’orrore. Quindi, perché non rivistare la pasta fresca con questo colore e utilizzando dunque il carbone vegetale in polvere?

Fettuccine al carbone in crema di zucca e speck croccante: la ricetta

Ingredienti per le fettuccine al carbone:

Ingredienti per il condimento:

  • 400 g di zucca
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 100 g di speck dell’Alto Adige
  • Sale e pepe nero q.b.

Procedimento per le fettuccine:

  1. Per prima cosa, versare le due farine setacciate, il sale e il carbone vegetale in una ciotola. Mescolare per bene fino ad avere una farina finale omogenea.
  2. Versarla a questo punto in una spianatoia, fare un buco al centro e unire le uova intere.
  3. Con una forchetta sbatterle delicatamente e iniziare ad impastare con le mani fino utilizzando il calore del palmo della mano destra. Dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  4. Una volta pronto, lasciatelo riposare in frigo 30 minuti avvolto da pellicola trasparente.
  5. Adesso potete stenderlo con un mattarello e ricavarne il formato di pasta che più preferite. La sfoglia stesa deve essere molto sottile, quasi trasparente.
  6. Io, una volta stesa, l’ho chiusa su se stessa come un libro e con un coltello ne ho ricavato delle fettuccine.

Procedimento per il piatto finale:

  1. Cuocere 400g di zucca in forno a 200 gradi per circa 45 minuti con un filo d’olio evo e un pizzico di sale.
  2. Una volta ammorbidita, ricavarne la polpa con un cucchiaio e frullare al minipimer aggiungendo olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero quanto basta.
  3. In una teglia più piccola, disponete le fette di speck e lasciate tostare in forno a 200 gradi per 10 minuti.
  4. Una volta diventate croccanti, tritate finemente al coltello.
  5. Cuocete in acqua bollente salata le fettuccine e una volta cotte saltatele in padella con la crema di zucca.
  6. Servite con lo speck croccante.

Share This Post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

More To Explore