Insalata di pasta con pesto di rucola e yogurt greco, pomodorini e salmone

Insalata di pasta

Durante la stagione estiva, l’insalata di pasta è un obbligo morale. Ma se siete stanchi dei soliti abbinamenti a base di mais e mozzarelline, questa è la ricetta che fa decisamente per voi. Un pesto avvolgente a base di rucola e yogurt greco, dei pomodorini freschi e del buon salmone affumicato renderanno i vostri pranzi al mare dei momenti di pausa buonissimi.

Se non vi piace la rucola, potete sostituirla con del basilico fresco. E se preferite la versione vegetale, sostituite il salmone con i ceci o il tofu a cubetti. Lo yogurt greco, in questo caso, può essere sostituito dallo yogurt di soia al naturale.

Insalata di pasta con pesto di rucola e yogurt greco: la ricetta

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 g di fusilli di grano duro
  • 100 g di salmone norvegese affumicato
  • Una manciata di pomodorini
  • 100 g di rucola fresca
  • 40 g di yogurt greco
  • Una manciata di mandorle bianche
  • Una manciata di pinoli
  • Succo di limone q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe nero q.b.

Procedimento:

  1. Per prima cosa, mettiamo all’interno del nostro mixer la rucola, lo yogurt, l’olio, il succo di limone, le mandorle e i pinoli.
  2. Frulliamo sino ad ottenere un pesto omogeneo e cremoso.
  3. Aggiustiamo di sale e pepe nero, e teniamo da parte.
  4. Tagliamo a cubetti i pomodorini e il salmone, e teniamo anche questi da parte.
  5. Cuociamo, nel frattempo, in acqua bollente salata i fusilli e scoliamo al dente.
  6. Passiamoli sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura e versiamoli all’interno di una terrina capiente.
  7. Uniamo il pesto, i pomodorini e il salmone, e mescoliamo per uniformare il tutto.
  8. Riponiamo la nostra insalata di pasta in frigorifero per circa 30 minuti.
  9. Possiamo servire!

Suggerimenti:

Sicuramente vi avanzerà del pesto di rucola e yogurt greco. Vi consiglio di conservarlo all’interno di un barattolo di vetro in frigorifero e di consumarlo entro due giorni dalla sua preparazione. Ottimo anche per condire delle bruschette!

Share This Post

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email

More To Explore